Charlize Theron – Pietro Delasco
1 disponibili
200,00€
1 disponibili
Add to WishlistAdd to CompareCharlize Theron Pietro Delasco serigrafia polimaterica su cartoncino ,l’opera misura 40x40cm ed è firmata e numerata dall’artista.
Figlio d’arte, come si suol dire, Piero Delasco apprende, ancor giovane, dal padre il piacere della pittura e dell’arte in generale e comprende che un vero artista non è tale se non apprende la tecnica del disegno e quella della figurazione.
Seppur immerso nell’idilliaco ambiente familiare, il giovane si laurea in ingegneria e per alcuni anni si muove a proprio agio in questo settore, raccogliendo ampi consensi. Ma nel suo animo si muove ansiosamente il desiderio, quasi violento, di tracciare righe, linee, volti e altro nel tentativo di chetare la sua sete di conoscenza, la ferma volontà di entrare nell’anima delle cose, in quella materia che, in combutta con lo spirito, compone il nostro essere persona e dà spessore al nostro sapere.
L’innata voglia di accumulare nuove esperienze, di conoscere altre culture lo spingono a chiudere con il presente per portarsi in giro per il mondo dove il suo animo tutto assorbe, tutto incasella in comparti aperti di quel computer che è il nostro cervello. Esperienze che gli consentiranno il raggiungimento di traguardi più elevati ed ambiziosi nel momento in cui deciderà di riprendere familiarità con i pennelli.
Pietro Delasco quindi è un artista di particolare interesse, che va visto, studiato e memorizzato per quanto esprime in ogni suo elaborato. Non è importante dire se dipinge ad olio, acrilico o altro, quanto invece fare particolare attenzione ai suoi racconti di vita. Storie narrate nel succedersi dei quadri. Tematiche umane di stati d’animo e di filosofie quotidiane e oniriche.
Pietro Delasco scompone immagini e colori, concretando grandi composizioni un po’ visionarie, nei quali si percepiscono nettamente sia gli influssi della sua formazione scientifica, sia l’universo sempre inesploso e inesauribile della creatività, sia, infine, un’urgenza di comunicazione che lo spinge ai cromatismi più caldi ed accattivanti. Gli eterni dualismi tra intelletto e carica emozionale, fra materialismo e trascendenza, sono analizzati e studiati come attraverso la scansione simbolica di un microscopio elettronico, alla ricerca della matrice originaria di un genoma solo apparentemente decifrato e decodificato.
Puntigliosamente l’artista rompe e ricompone l’immagine nella quale, con estrema capacità, fa emergere valori, suoni e musica. Aristotele sosteneva che la natura si evolve meccanicamente, contraddicendo la teoria di Platone secondo la quale tutto è gestito da un’anima.
Il Mito, tanto idolatrato è calpestato, in quest’era in cui tutto è concesso e tutto è di tutti, trasformandolo in semplice oggetto smitizzato. Pietro Delasco rompe con gli schemi, le multiple prospettive sono sezionate dalla luce, che interpone a quella usuale, in contrasto e sovrapposizione creando e cancellando continuamente in una sorte di video perenne. Niente è statico, la luce interna
crea dinamismo, interazione con l’osservatore, multiple immagini che cercano spiegazioni e poi si fondono in un’unica possibile semplice immagine. Sono cosi che l’artista, le chiama, “semplici immagini complesse”, manipolate, colorate, cancellate, violentate e poi ricostruite e ancora alterate dalla luce, che diventa l’ ultimo elemento di caos del presunto ordine.
NOTE IMPORTANTI
Prima di fare acquisti è importante leggere le seguenti note: Le fotografie delle opere potrebbero avere alterazioni di colore rispetto agli originali dovute all’illuminazione, alla qualità della foto. Le dimensioni esposte in galleria sono relative alla grandezza complessiva dell’opera. Talvolta i multipli sono già provvisti di passepartout e quindi le dimensioni potrebbero essere superiori a quelle attese; in tal caso si consiglia di controllare le dimensioni reali dell’opera, ovvero quelle riportate nel menù di selezione disponibile in fase di acquisto.
Dimensioni | 40 × 40 cm |
---|---|
Autore | Pietro Delasco |
Potrebbero interessarti
-
I Mesi “Ottobre” – Andrea Agostini
73,00€I Mesi di Andrea Agostini “Ottobre”. Serigrafia Polimaterica su carta, l’opera misura 25x25cm ed è numerata e firmata dall’artista.
NOTE IMPORTANTI
Prima di fare acquisti è importante leggere le seguenti note: Le fotografie delle opere potrebbero avere alterazioni di colore rispetto agli originali dovute al’illuminazione, alla qualità della foto. Le dimensioni esposte in galleria sono relative alla grandezza complessiva dell’opera. Talvolta i multipli sono già provvisti di passepartout e quindi le dimensioni potrebbero essere superiori a quelle attese; in tal caso si consiglia di controllare le dimensioni reali dell’opera, ovvero quelle riportate nel menù di selezione disponibile in fase di acquisto.
-
Onda pop after Hokusai – Tomoko Nagao
450,00€Tomoko Nagao crea la sua prima versione della “grande onda” nel 2012, come riflessione e reazione allo stato di shock generato dallo Tsunami del 2011 nel nord del Giappone, dopo la tragedia nucleare di Fukushima. Tutto quanto si basa sulla società dei consumi, su significati e aspirazioni effimere attribuiti a futili miraggi di benessere attraverso il consumo di massa. La grande onda spazza via tanti prodotti del consumo di massa ma non lo fa in modo devastante, l’artista è consapevole del fatto che tutto si rigenererà prima o poi. Serigrafia su carta. Dimensioni 100×70 cm.
NOTE IMPORTANTI
Prima di fare acquisti è importante leggere le seguenti note: Le fotografie delle opere potrebbero avere alterazioni di colore rispetto agli originali dovute all’illuminazione, alla qualità della foto. Le dimensioni esposte in galleria sono relative alla grandezza complessiva dell’opera. Talvolta i multipli sono già provvisti di passepartout e quindi le dimensioni potrebbero essere superiori a quelle attese; in tal caso si consiglia di controllare le dimensioni reali dell’opera, ovvero quelle riportate nel menù di selezione disponibile in fase di acquisto.
-
Rest 2- Antonio Massa
905,00€Rest 2 Antonio Massa Serigrafia polimaterica su cartone, l’opera misura 110x90cm ed è firmata e numerata dall’artista.
Antonio Massa è nato a Terni il 25 agosto 1955. Da piccolo, mostra uno spiccato senso artistico e da adolescente si diverte a ritrarre i suoi familiari. A vent’anni la sua prima mostra a Sorrento e, seppur con poca esperienza, riscuote un notevole successo che lo invoglia a continuare.Nei suoi fiori incantanti, nelle confortanti stesure di dolci rosa e rossi caldi ci troviamo come in un’oasi durante una giornata afosa. Quella di Massa è una pittura a dimensione umana, la sua fantasia ci dona con amore e voluttà il portato della sua arte, con la grazia della semplicità liberata da quel tardo romanticismo che non fa per chi vive nella nostra epoca. Solo l’amore per la pittura e l’entusiasmo nel dipingere possono dare la qualità che è insita nelle opere di questo artista che si è dedicato alla pittura come ideale di vita
NOTE IMPORTANTI
Prima di fare acquisti è importante leggere le seguenti note: Le fotografie delle opere potrebbero avere alterazioni di colore rispetto agli originali dovute all’illuminazione, alla qualità della foto. Le dimensioni esposte in galleria sono relative alla grandezza complessiva dell’opera. Talvolta i multipli sono già provvisti di passepartout e quindi le dimensioni potrebbero essere superiori a quelle attese; in tal caso si consiglia di controllare le dimensioni reali dell’opera, ovvero quelle riportate nel menù di selezione disponibile in fase di acquisto.
-
Dress- Antonio Massa
317,00€Dress Antonio Massa Serigrafia polimaterica su cartone, l’opera misura 60x80cm ed è firmata e numerata dall’artista.
Antonio Massa è nato a Terni il 25 agosto 1955. Da piccolo, mostra uno spiccato senso artistico e da adolescente si diverte a ritrarre i suoi familiari. A vent’anni la sua prima mostra a Sorrento e, seppur con poca esperienza, riscuote un notevole successo che lo invoglia a continuare.Nei suoi fiori incantanti, nelle confortanti stesure di dolci rosa e rossi caldi ci troviamo come in un’oasi durante una giornata afosa. Quella di Massa è una pittura a dimensione umana, la sua fantasia ci dona con amore e voluttà il portato della sua arte, con la grazia della semplicità liberata da quel tardo romanticismo che non fa per chi vive nella nostra epoca. Solo l’amore per la pittura e l’entusiasmo nel dipingere possono dare la qualità che è insita nelle opere di questo artista che si è dedicato alla pittura come ideale di vita
NOTE IMPORTANTI
Prima di fare acquisti è importante leggere le seguenti note: Le fotografie delle opere potrebbero avere alterazioni di colore rispetto agli originali dovute all’illuminazione, alla qualità della foto. Le dimensioni esposte in galleria sono relative alla grandezza complessiva dell’opera. Talvolta i multipli sono già provvisti di passepartout e quindi le dimensioni potrebbero essere superiori a quelle attese; in tal caso si consiglia di controllare le dimensioni reali dell’opera, ovvero quelle riportate nel menù di selezione disponibile in fase di acquisto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.