Blue Moon – Marco Lodola
1 disponibili
335,00€
1 disponibili
Add to WishlistAdd to CompareFa parte di una cartella di 4 sericollages che raffigurano soggetti romantici realizzati a mano dall’artista in 125 esemplari su pvc. Quest’opera mischia due soggetti cari all’artista: da un lato le carte da gioco, con un asso di cuori, dall’altro una coppia seduta sulla luna. Dimensioni 35x50cm
NOTE IMPORTANTI
Prima di fare acquisti è importante leggere le seguenti note: Le fotografie delle opere potrebbero avere alterazioni di colore rispetto agli originali dovute all’illuminazione, alla qualità della foto. Le dimensioni esposte in galleria sono relative alla grandezza complessiva dell’opera. Talvolta i multipli sono già provvisti di passepartout e quindi le dimensioni potrebbero essere superiori a quelle attese; in tal caso si consiglia di controllare le dimensioni reali dell’opera, ovvero quelle riportate nel menù di selezione disponibile in fase di acquisto.
Dimensioni | 50 × 35 cm |
---|---|
Autore | Marco Lodola |
You may also like…
-
Onda pop after Hokusai – Tomoko Nagao
450,00€Tomoko Nagao crea la sua prima versione della “grande onda” nel 2012, come riflessione e reazione allo stato di shock generato dallo Tsunami del 2011 nel nord del Giappone, dopo la tragedia nucleare di Fukushima. Tutto quanto si basa sulla società dei consumi, su significati e aspirazioni effimere attribuiti a futili miraggi di benessere attraverso il consumo di massa. La grande onda spazza via tanti prodotti del consumo di massa ma non lo fa in modo devastante, l’artista è consapevole del fatto che tutto si rigenererà prima o poi. Serigrafia su carta. Dimensioni 100×70 cm.
NOTE IMPORTANTI
Prima di fare acquisti è importante leggere le seguenti note: Le fotografie delle opere potrebbero avere alterazioni di colore rispetto agli originali dovute all’illuminazione, alla qualità della foto. Le dimensioni esposte in galleria sono relative alla grandezza complessiva dell’opera. Talvolta i multipli sono già provvisti di passepartout e quindi le dimensioni potrebbero essere superiori a quelle attese; in tal caso si consiglia di controllare le dimensioni reali dell’opera, ovvero quelle riportate nel menù di selezione disponibile in fase di acquisto.
Potrebbero interessarti
-
I Mesi “Aprile” – Andrea Agostini
73,00€I Mesi di Andrea Agostini “Aprile”. Serigrafia Polimaterica su carta, l’opera misura 25x25cm ed è numerata e firmata dall’artista.
NOTE IMPORTANTI
Prima di fare acquisti è importante leggere le seguenti note: Le fotografie delle opere potrebbero avere alterazioni di colore rispetto agli originali dovute al’illuminazione, alla qualità della foto. Le dimensioni esposte in galleria sono relative alla grandezza complessiva dell’opera. Talvolta i multipli sono già provvisti di passepartout e quindi le dimensioni potrebbero essere superiori a quelle attese; in tal caso si consiglia di controllare le dimensioni reali dell’opera, ovvero quelle riportate nel menù di selezione disponibile in fase di acquisto.
-
Angelina Jolie- Pietro Delasco
410,00€Angelina Jolie Pietro Delasco serigrafia polimaterica su cartoncino ,l’opera misura 80x80cm ed è firmata e numerata dall’artista.
Figlio d’arte, come si suol dire, Piero Delasco apprende, ancor giovane, dal padre il piacere della pittura e dell’arte in generale e comprende che un vero artista non è tale se non apprende la tecnica del disegno e quella della figurazione.
Seppur immerso nell’idilliaco ambiente familiare, il giovane si laurea in ingegneria e per alcuni anni si muove a proprio agio in questo settore, raccogliendo ampi consensi. Ma nel suo animo si muove ansiosamente il desiderio, quasi violento, di tracciare righe, linee, volti e altro nel tentativo di chetare la sua sete di conoscenza, la ferma volontà di entrare nell’anima delle cose, in quella materia che, in combutta con lo spirito, compone il nostro essere persona e dà spessore al nostro sapere.
L’innata voglia di accumulare nuove esperienze, di conoscere altre culture lo spingono a chiudere con il presente per portarsi in giro per il mondo dove il suo animo tutto assorbe, tutto incasella in comparti aperti di quel computer che è il nostro cervello. Esperienze che gli consentiranno il raggiungimento di traguardi più elevati ed ambiziosi nel momento in cui deciderà di riprendere familiarità con i pennelli.
Pietro Delasco quindi è un artista di particolare interesse, che va visto, studiato e memorizzato per quanto esprime in ogni suo elaborato. Non è importante dire se dipinge ad olio, acrilico o altro, quanto invece fare particolare attenzione ai suoi racconti di vita. Storie narrate nel succedersi dei quadri. Tematiche umane di stati d’animo e di filosofie quotidiane e oniriche.
Pietro Delasco scompone immagini e colori, concretando grandi composizioni un po’ visionarie, nei quali si percepiscono nettamente sia gli influssi della sua formazione scientifica, sia l’universo sempre inesploso e inesauribile della creatività, sia, infine, un’urgenza di comunicazione che lo spinge ai cromatismi più caldi ed accattivanti. Gli eterni dualismi tra intelletto e carica emozionale, fra materialismo e trascendenza, sono analizzati e studiati come attraverso la scansione simbolica di un microscopio elettronico, alla ricerca della matrice originaria di un genoma solo apparentemente decifrato e decodificato.
Puntigliosamente l’artista rompe e ricompone l’immagine nella quale, con estrema capacità, fa emergere valori, suoni e musica. Aristotele sosteneva che la natura si evolve meccanicamente, contraddicendo la teoria di Platone secondo la quale tutto è gestito da un’anima.
Il Mito, tanto idolatrato è calpestato, in quest’era in cui tutto è concesso e tutto è di tutti, trasformandolo in semplice oggetto smitizzato. Pietro Delasco rompe con gli schemi, le multiple prospettive sono sezionate dalla luce, che interpone a quella usuale, in contrasto e sovrapposizione creando e cancellando continuamente in una sorte di video perenne. Niente è statico, la luce interna
crea dinamismo, interazione con l’osservatore, multiple immagini che cercano spiegazioni e poi si fondono in un’unica possibile semplice immagine. Sono cosi che l’artista, le chiama, “semplici immagini complesse”, manipolate, colorate, cancellate, violentate e poi ricostruite e ancora alterate dalla luce, che diventa l’ ultimo elemento di caos del presunto ordine.
NOTE IMPORTANTI
Prima di fare acquisti è importante leggere le seguenti note: Le fotografie delle opere potrebbero avere alterazioni di colore rispetto agli originali dovute all’illuminazione, alla qualità della foto. Le dimensioni esposte in galleria sono relative alla grandezza complessiva dell’opera. Talvolta i multipli sono già provvisti di passepartout e quindi le dimensioni potrebbero essere superiori a quelle attese; in tal caso si consiglia di controllare le dimensioni reali dell’opera, ovvero quelle riportate nel menù di selezione disponibile in fase di acquisto.
-
I Mesi “Giugno” – Andrea Agostini
73,00€I Mesi di Andrea Agostini “Giugno”. Serigrafia Polimaterica su carta, l’opera misura 25x25cm ed è numerata e firmata dall’artista.
NOTE IMPORTANTI
Prima di fare acquisti è importante leggere le seguenti note: Le fotografie delle opere potrebbero avere alterazioni di colore rispetto agli originali dovute al’illuminazione, alla qualità della foto. Le dimensioni esposte in galleria sono relative alla grandezza complessiva dell’opera. Talvolta i multipli sono già provvisti di passepartout e quindi le dimensioni potrebbero essere superiori a quelle attese; in tal caso si consiglia di controllare le dimensioni reali dell’opera, ovvero quelle riportate nel menù di selezione disponibile in fase di acquisto.
-
Concertino per un volo di farfalle – Meloniski da Villacidro
440,00€Concertino per un volo di farfalle Meloniski da Villacidro Serigrafia retouchè su carta, l’opera misura 50x50cm ed è ritoccata e firmata dall’artista.
Meloniski nasce a Villacidro, in Sardegna, nel 1943. Pittore, scultore e ceramista, la sua peculiarità sta nella sperimentazione di svariate tecniche e nell’impiego di materiali diversi. Le sue opere sono caratterizzate da una dimensione onirica e fantastica: figurine sottili fluttuano in atmosfere sognanti e cieli notturni, in cui luccicano stelle di brillantini. Tornano nelle sue opere i toni accesi e l’amore per la natura incontaminata della sua terra natale. Completamente autodidatta, viaggia in tutta Europa e si stabilisce prima a Parigi e poi a Milano. Nella capitale francese studia i grandi capolavori della storia dell’arte, visita i grandi musei e si confronta con l’arte moderna e contemporanea. Meloniski è alla continua ricerca della verità, le sue opere all’apparenza fantastiche e fiabesche, racchiudono invece grandi metafore legate all’uomo e al suo allontanamento dalla natura. Anche la sua passione per il volo si fa protagonista dei suoi celebri retouché, in cui persino pesci e navi solcano magici cieli notturni.
NOTE IMPORTANTI
Prima di fare acquisti è importante leggere le seguenti note: Le fotografie delle opere potrebbero avere alterazioni di colore rispetto agli originali dovute al’illuminazione, alla qualità della foto. Le dimensioni esposte in galleria sono relative alla grandezza complessiva dell’opera. Talvolta i multipli sono già provvisti di passepartout e quindi le dimensioni potrebbero essere superiori a quelle attese; in tal caso si consiglia di controllare le dimensioni reali dell’opera, ovvero quelle riportate nel menù di selezione disponibile in fase di acquisto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.